Buongiorno! Sono Christian Spillmann e, con David Carretta e Idafe MartĆn PĆ©rez, vi proponiamo il Mattinale Europeo, uno strumento per offrire analisi, contesto e prospettiva a chi ĆØ interessato all'Ue.
Non dimenticate di sostenere il Mattinale passando a un abbonamento a pagamento.
Preparare l'Ue alla guerra, per evitare la guerra
āSe vuoi la pace, preparati alla guerraā. Il rapporto presentato ieri a Bruxelles dall'ex presidente finlandese, Sauli Niinisto, sulla necessitĆ di preparare l'Unione europea a tutte le possibili minacce rientra in questa logica. Ma la presidente della Commissione europea, la tedesca Ursula von der Leyen, ha escluso categoricamente l'opzione dell'indebitamento comune. Eppure il denaro ĆØ il nerbo della guerra. Quale fiducia possono avere i cittadini europei nella volontĆ delle istituzioni di fare tutto il possibile per garantire la loro sicurezza?
Le devastazioni causate in Spagna dalle piogge torrenziali hanno fornito a Ursula von der Leyen l'argomento per sostenere la necessitĆ di preparare meglio l'Unione europea e la sua capacitĆ di reagire a shock e crisi. La pandemia, l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e i fenomeni meteorologici estremi che hanno colpito in rapida successione i paesi dell'Europa centrale, l'Italia e la Spagna sono stati ācampanelli d'allarmeā, ha sottolineato von der Leyen durante la conferenza stampa congiunta con Sauli Niinisto per presentare il suo rapporto. āCi siamo limitati a reagire. Dobbiamo cambiare mentalitĆ , essere preparatiā, ha detto la presidente della Commissione.
Ursula von der Leyen ha sottolineato la necessitĆ di monitorare le foreste dell'Ue dall'alto per prevenire gli incendi, di sviluppare la capacitĆ di contrastare gli attacchi ibridi, dal momento che le reti elettriche possono essere spente con un semplice clic, di continuare a ridurre la dipendenza per evitare rischi economici e di aumentare la spesa per la difesa, dal momento che la spesa della Russia supera quella di tutti gli Stati membri messi insieme. āSe non siamo preparati, se non siamo allerta, saremo colpiti ovunque nell'Ueā, ha avvertito von der Leyen. āPrepararsi al peggio significa evitarloā.
Ma la presidente della Commissione si ĆØ nuovamente arenata sui finanziamenti. Ursula von der Leyen ha sostenuto la necessitĆ di discutere i principali progetti transfrontalieri, come lo scudo aereo europeo. āSe si raggiunge un accordo per realizzarli, si troveranno i finanziamenti. Dobbiamo descrivere i progetti e poi avere la volontĆ politica di finanziarli insiemeā, ha spiegato. Ma il debito comune ĆØ fuori discussione. L'argomento ĆØ delicato. Divide gli Stati membri. La Germania, il suo Paese, ĆØ ostile a un debito comune per aiutare altri paesi con meno risorse, e Ursula von der Leyen non vuole proporre idee o mostrare una visione che non sia condivisa dalla Germania.
āIl bilancio comune ĆØ la fonte di finanziamento. Non ci sono altri strumenti se non i contributi nazionali e le nuove risorse proprieā, ha affermato von der Leyen. Dovremo quindi aspettare tre anni per i finanziamenti, per āpreparare l'Ue al peggioā. Il prossimo bilancio comune per il periodo 2028-2034 sarĆ discusso l'anno prossimo e il bilancio attuale non dispone delle risorse necessarie per soddisfare le ambizioni indicate dalla presidente.
Tutti gli autori dei rapporti commissionati da Ursula von der Leyen per il suo nuovo mandato raccomandano l'opzione di uno strumento di debito comune per superare il muro degli investimenti necessari. L'ex premier dell'Estonia, Kaja Kallas, nominata per succedere allo spagnolo Josep Borrell come Alto Rappresentante dell'Ue, ha difeso in passato la necessitĆ di un debito comune di 100 miliardi per finanziare l'aumento della capacitĆ produttiva delle industrie della difesa. Ma Ursula von der Leyen ĆØ contraria. Mario Draghi ha raccomandato un piano da 800 miliardi di euro per la competitivitĆ , di cui la metĆ finanziate da risorse pubbliche, compreso uno strumento di debito comune. Von der Leyen ha risposto con la solita frase: contributi nazionali o risorse proprie.
Le raccomandazioni contenute nel rapporto di Niinisto sono pensate per mettere i membri dell'Unione Europea in condizione di ācontrastare tutti i rischi, e la gamma ĆØ immensaā, ha sottolineato l'ex presidente finlandese. āSi tratta della capacitĆ di agire. Dobbiamo garantire le funzioni critiche, le infrastrutture, i servizi di base, la sicurezza degli approvvigionamenti e la sicurezza della popolazioneā, ha spiegato Niinisto. āGli Stati membri sono responsabili della loro sicurezza nazionale e della raccolta di informazioni. Ma hanno modelli diversi di preparazione, prioritĆ diverse, percezioni diverse della minacciaā, ha riconosciuto. āNoi siamo un'unione integrata. La sicurezza deve essere la stessa per tutti. Dobbiamo sostenerci a vicenda e preparare soluzioni comuniā, ha insistito Niinisto.
L'Unione europea deve passare da una reazione ad hoc a una preparazione proattiva. āĆ un atteggiamento, uno stato mentale. Dobbiamo imparare a fidarci gli uni degli altriā. Ć un appello convincente, ma come si possono conquistare i cittadini se le istituzioni europee non ispirano fiducia? āI cittadini sono al centro dei preparativiā, insiste Niinisto. āLe famiglie non hanno le risorse necessarie per sopravvivere per tre giorni in caso di una grave crisiā, ha rivelato. āDobbiamo comunicareā.
Finlandese, Niinisto non usa mezzi termini nell'avvertire del rischio di un conflitto con la Russia. āVladimir Putin ci vede deboli. Dobbiamo cambiare questa percezioneā. In Finlandia il servizio militare ĆØ obbligatorio, āma non sto proponendo questa opzioneā, spiega l'ex presidente, consapevole che molti Stati membri hanno optato per un esercito professionale. Ma āin Finlandia abbiamo un corso di formazione obbligatorio per il servizio civile e abbiamo il lavoro volontarioā. Niinisto ammette che la preparazione ha un costo. āMa non mi ĆØ stata chiesta la mia opinione sull'aspetto dei finanziamentiā, aggiunge.
L'ex presidente finlandese, il cui paese ĆØ contrario all'indebitamento comune, si ĆØ comunque avventurato su questo terreno scivoloso. āIn alcuni paesi ĆØ difficile far accettare alla gente che prendiamo i loro soldi e li diamo ad altriā, ha spiegato. āMa le esigenze di sicurezza sono esigenze comuni e potrebbe essere più facile convincere la gente ad accettare un finanziamento comune perchĆ© ĆØ nell'interesse di tuttiā. Sauli Niinisto ĆØ tornato sul progetto di scudo aereo europeo. āQuesta ĆØ una sfida comune. Deve proteggere tutta l'Ue e questo potrebbe cambiare la situazione. Dobbiamo fare in modo che gli Stati membri discutano se un progetto ĆØ utile o meno, e se tutti concordano sull'importanza del progetto, possiamo immaginare che gli aspetti finanziari saranno messi in attoā, ha affermato.
āSpero che le mie raccomandazioni siano utiliā, ha detto Sauli Niinisto a Ursula von der Leyen, quando le ha consegnato il suo rapporto. In ogni caso, il finlandese ha aggiunto un tassello per rilanciare il dibattito sulla credibilitĆ degli annunci delle istituzioni europee.
La frase
āVladimir Putin pensa che gli europei, gli occidentali siano deboli. Dobbiamo dimostrare che siamo forti. Che siamo preparati e siamo forti. Non per fare la guerra. Ma per evitarlaā.
L'ex presidente finlandese, Sauli Niinisto, rispondendo a una domanda del Mattinale europeo su cosa fermerĆ Putin.
Vertice
Una cena dei leader il 7 novembre sulle presidenziali americane - I risultati delle elezioni presidenziali americane meritano almeno una cena dei capi di Stato e di governo dell'Ue. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha deciso di anticipare la discussione tra i leader sul nuovo presidente americano al 7 novembre, subito dopo il vertice della Comunità politica europea che si terrà a Budapest lo stesso giorno. La discussione rischia di essere lunga e animata, soprattutto se il vincitore sarà Donald Trump. Attorno al tavolo quasi tutti i leader temono il ritorno alla Casa Bianca del repubblicano. Ma ci sono delle eccezioni. Il primo ministro ungherese Viktor Orban, che ospiterà l'incontro in quanto il suo paese ha la presidenza di turno del Consiglio dell'Ue, è un aperto sostenitore di Trump. Anche in caso di vittoria di Kamala Harris, il dibattito potrebbe prolungarsi nella notte. Alla cena del 7 novembre a Budapest i leader discuteranno anche delle elezioni in Georgia e Moldavia, due sfide per l'Ue nelle quali è sempre Orban a giocare il ruolo di perturbatore perché difende più gli interessi russi che europei. L'8 novembre si terrà il Consiglio europeo informale con Mario Draghi. L'obiettivo di Michel è di chiudere l'incontro verso l'ora di pranzo.
I ventisette divisi sulla dichiarazione di Budapest - Gli ambasciatori dei ventisette Stati membri ieri hanno discusso la seconda bozza della dichiarazione di Budapest, con la quale i capi di Stato e di governo dovrebbero lanciare un āNuovo patto europeo per la competitivitĆ ā sulla base dei rapporti di Mario Draghi ed Enrico Letta. Di fronte al nuovo testo preparato da Charles Michel, c'ĆØ stato āmolto malcontento in salaā, ci ha detto un diplomatico: āIl testo ĆØ troppo lungoā e āmolte parti non sono gradite alle delegazioniā. I frugali non vogliono sentir parlare di debito comune. I paesi del sud e dell'est non vogliono toccare i fondi della coesione. Chi ĆØ pro nucleare chiede che sia inserito nella dichiarazione. Chi ĆØ a favore del rafforzamento della difesa ritiene che non ci sia abbastanza nella bozza. āDalle discussioni sono emerse ancora differenze di veduteā, ci ha confermato un secondo diplomatico: āCon argomentazioni differenti, larga parte degli Stati membri ha suggerito di considerare lāipotesi di un testo più breve e più politicoā. Ma Michel sembra intenzionato a uscire da Budapest con una dichiarazione ambiziosa sulla competitivitĆ e chiare indicazioni per il secondo mandato di Ursula von der Leyen. Gli ambasciatori discuteranno della terza bozza lunedƬ pomeriggio, prima di un ultimo dibattito mercoledƬ mattina.
Migranti
Un ānon paperā della Commissione e un inviato speciale per rimpatriare i rifugiati siriani - La Commissione ieri ha presentato agli ambasciatori dei ventisette Stati membri un ānon paperā (un documento informale) sui rimpatri volontari dei rifugiati siriani in Siria. Lo sforzo sarĆ sostenuto dalla nomina da parte dell'Alto rappresentante, Josep Borrell, di un inviato speciale dellāUe per la Siria. Secondo quanto ci ha riferito una fonte, il ānon paperā della Commissione riflette alcune delle proposte presentate a luglio da Italia, Austria, Croazia, Cipro, Repubblica ceca, Grecia, Slovacchia e Slovenia per chiedere la revisione della strategia dell'Ue sulla Siria del 2017. Senza legittimare il regime di Bashar al Assad, questi paesi vogliono riallacciare i contatti per facilitare i rimpatri dei rifugiati siriani, attraverso la riabilitazione delle infrastrutture, il sostegno al settore privato e la cooperazione con l'UNHCR sul terreno. Tra i ventisette c'ĆØ consenso sul sostegno all'UNHCR. Ma diversi ambasciatori hanno sottolineato che il rimpatrio in Siria può avvenire solo se ĆØ realmente volontario, con le necessarie garanzie di sicurezza e dignitĆ . E che queste condizioni non sono ancora soddisfatte. La discussione proseguirĆ nel primo semestre del 2025 sotto presidenza polacca.
Allargamento
Non tutto va bene sulla strada dell'adesione - "Il contesto geopolitico teso rende più che mai impellente completare la riunificazione del nostro continente, sotto gli stessi valori di democrazia e stato di dirittoā, ha detto ieri Ursula von der Leyen, dopo che la Commissione ha adottato i rapporti annuali sullo stato di avanzamento dei paesi candidati all'adesione. La guerra della Russia contro l'Ucraina ha dato nuovo impulso al processo. Ma non tutto va per il meglio nei Balcani occidentali. Il Montenegro ĆØ il primo della lista in termini di progressi. La Serbia rimane problematica, anche se ha soddisfatto i parametri di riferimento per aprire il capitolo su competitivitĆ e crescita inclusiva. L'Albania ha aperto formalmente il capitolo sui fondamentali il 15 ottobre. Per la Macedonia del Nord sono riemersi vecchi problemi. La Bosnia-Erzegovina ha dimostrato risultati tangibili, che hanno spinto il Consiglio europeo ad avviare i negoziati di adesione, ma a determinate condizioni. Il Kosovo rimane in balia del mancato riconoscimento da parte di alcuni Stati membri. Per l'Ucraina e la Moldavia va avanti il processo di screening e il primo capitolo negoziale potrebbe essere aperto nel 2025. Per la Georgia il processo ĆØ di fatto interrotto a causa della deriva verso Mosca del governo di Sogno Georgiano. La Turchia rimane un paese candidato, ma i negoziati sono fermi dal 2018.
Le richieste alla Georgia per scongelare i negoziati - Il processo di adesione della Georgia, che dal 2023 ha lo status di paese candidato, ĆØ stato "di fatto bloccato" a causa della "linea di condotta" intrapresa dal governo di Sogno Georgiano a partire dalla primavera del 2024, ha detto ieri la Commissione nel suo rapporto sull'allargamento. L'Alto rappresentante, Josep Borrell, ha fissato le condizioni per scongelare il processo: āil ritiro della legge sull'influenza straniera. che ha un effetto sulla societĆ civile e sull'organizzazione dei media, e della legge sui cosiddetti valori famigliari, perchĆ© la discriminazione non ĆØ un valore nella nostra famiglia europeaā. Borrell ha anche posto un'altra condizione, legata al contesto politico emerso dalle elezioni di sabato, considerate illegittime dall'opposizione per le irregolaritĆ che hanno portato alla vittoria del partito al potere Sogno Georgiano. āE' molto importante seguire da vicino gli eventi che si verificheranno nei prossimi giorni in merito alle indagini e ai chiarimenti sulle irregolaritĆ rilevate dalle squadre di osservazione elettoraleā, ha detto Borrell.
L'avvertimento di Borrell alla Serbia - āNon si può continuare a mantenere i legami con la Russia e il business as usual e aspettarsi di diventare membro dell'Ue. O l'uno o l'altroā, ha detto ieri l'Alto rappresentante, Josep Borrell, in un avvertimento appena velato alla Serbia, oltre che alla Georgia. āNegli anni abbiamo potuto osservare che l'allineamento alla nostra politica estera ĆØ l'indicazione più importante del fatto che il paese candidato condivide valori e orientamenti geopoliticiā, ha detto Borrell, spiegando che Albania, Bosnia, Montenegro, Kosovo, Macedonia ālo stanno facendo in modo volontarioā, mentre āUcraina e Moldavia hanno migliorato in modo significativo questo allineamentoā. Sotto il presidente Aleksandar Vucic, la Serbia non solo non ha adottato le sanzioni dell'Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina, ma ha rafforzato i legami con Mosca. āPenso che la Serbia presto o tardi dovrĆ allineare la sua politica estera a quella dell'Ue. Altrimenti l'adesione sarĆ compromessaā, ha detto Borrell.
PPE
Inchiesta della Procura europea attorno al sistema Weber - L'Ufficio della procura europea ieri ha confermato al Mattinale Europeo che sta conducendo un'indagine "sulle accuse di uso improprio di fondi dell'Ue commesse in Belgio da membri di un gruppo politico del Parlamento europeo". L'indagine tocca il Partito Popolare Europeo e più in particolare il suo presidente, Manfred Weber, e la sua campagna elettorale del 2019 come Spitzenkandidat del PPE. Secondo le nostre fonti, cāĆØ il sospetto che alcuni membri della squadra della campagna elettorale di Weber siano stati pagati con fondi del Parlamento europeo. Per fare campagna elettorale i funzionari dei gruppi al Parlamento europeo devono prendere un periodo di aspettativa non retribuita. Secondo le nostre fonti, due alti funzionari che lavoravano e continuano a lavorare nel gabinetto di Weber al Parlamento europeo sarebbero coinvolti, più una terza persona che all'epoca era dipendente del partito del PPE, ma ora ĆØ entrata nell'organigramma del gruppo. "In questa fase, l'indagine si limita ai fatti e non ci sono sospettati", ci ha spiegato l'Ufficio del procuratore europeo. Per questa ragione il Mattinale ha deciso di non rivelare i nomi dei funzionari coinvolti. āNon siamo stati contattati dall'EPPO, dalle autoritĆ belghe o da nessun'altra agenzia di polizia, per possibili indagini di alcun tipoā, ha detto il gruppo del PPE in un comunicato, offrendo āla sua piena cooperazione con l'EPPO e con qualsiasi altra autoritĆ nazionale o europea, qualora dovesse mai essere contattato, e in piena trasparenzaā.
C'è del marcio nel sistema Weber? - Un funzionario del PPE ci ha detto che si tratta di "spazzatura" pubblicata da un sito vicino ai Patrioti per l'Europa di Viktor Orban. Ma l'indagine che tocca il gruppo del PPE solleva nuovi interrogativi attorno alla personalità e alla gestione di Manfred Weber. Alcune fonti parlano di regolamento dei conti all'interno del PPE, dove Weber ha dovuto fronteggiare una rivolta del segretario generale del partito, Thanasis Bakolas. Altre fonti puntano il dito contro la gestione centralizzata di Manfred Weber sia del gruppo sia del partito e dei metodi brutali utilizzati dalla sua squadra. "E' diventato il Weber People Party", ci ha detto un funzionario. In ogni caso, l'inchiesta dell'Ufficio del procuratore europeo non è il primo episodio dubbio dell'era Weber. Nel 2023 le autorità di polizia di Belgio e Germania avevano perquisito la sede del partito del PPE per i contratti assegnati da uno stretto collaboratore di Weber, Mario Voigt, a una società digitale della Turingia per la campagna elettorale europea del 2019. L'indagine in corso potrebbe nascere da lì. Un altro episodio è una controversia interna sui bilanci del partito del PPE, dopo l'assegnazione di contratti di comunicazione da più di milione di euro a delle società greche, sospettate di lavorare per la campagna del primo ministro, Kyriakos Mitsotakis. Quello scandalo è rimasto all'interno delle stanze segrete del PPE.
Vacca sacra
Le organizzazioni degli agricoltori lanciano l'allarme Mercosur - Le principali organizzazioni degli agricoltori hanno denunciato l'intenzione della Commissione di finalizzare l'accordo di libero scambio con il Mercosur al vertice del G20 che si terrà a Rio de Janeiro il 18 e 19 novembre come "uno sviluppo estremamente preoccupante". Copa Cogeca, CEJA, EFFAT e GEOPA sono contrarie all'accordo perché "esporrebbe il settore agro-alimentare dell'Ue alla competizione sleale". Le organizzazioni accusano la Commissione di usare la liberalizzazione degli scambi con il Mercosur come "moneta di scambio per promuovere l'esportazione di altri prodotti". Come ricordano i nostri amici di Blocs, anche il governo francese è sul piede di guerra. Il ministro per il commercio, Sophie Primas, ha detto che "la Francia deve far valere i suoi argomenti" sul Mercosur.
Crisi climatica
La catastrofe DANA colpisce la Spagna - Le inondazioni e le piogge torrenziali che si sono abbattute sulla regione di Valencia, su parti della Murcia, dellāAndalusia e della Castiglia-La Mancia hanno causato, alla chiusura del Mattinale Europeo mercoledƬ sera, più di 70 morti e decine di dispersi. LocalitĆ vicine alla cittĆ di Valencia rimanevano isolate, e la capitale appariva come uno scenario apocalittico di automobili distrutte. La Spagna sta subendo un episodio di DANA climatica che potrebbe essere il più grave in un secolo, secondo i dati dell'Agenzia nazionale di meteorologia. I danni materiali erano inevitabili, ma le autoritĆ regionali hanno sbagliato tutto il martedƬ. Alle 13:00, il presidente regionale Carlos Mazón (Partito Popolare) aveva detto che la situazione sarebbe migliorata verso le 18:00. Alle 20:00, con varie localitĆ giĆ allagate, ha innalzato il livello di allerta al massimo. A quellāora, data la cultura spagnola, centinaia di migliaia di persone stavano ancora facendo acquisti o tornando dalle loro attivitĆ lavorative. La pressione su Mazón, una delle figure emergenti della destra spagnola, sarĆ enorme nei prossimi giorni.
Von der Leyen offre aiuto alla Spagna - La presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, davanti alla stampa per presentare il rapporto Niinisto, ha dichiarato ieri che āquello che stiamo vedendo in Spagna ĆØ devastante. I miei pensieri vanno alle vittime, alle loro famiglie e alle squadre di soccorso. L'Unione Europea ha giĆ offerto il proprio sostegno. Copernicus (il servizio europeo di satelliti) ĆØ giĆ stato attivatoā. Von der Leyen ha affermato che ālāEuropa ĆØ pronta a intervenireā e ha ricordato che la Spagna può richiedere l'attivazione del Meccanismo Europeo di Protezione Civile. Anche la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, e il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, hanno inviato messaggi di condoglianze e di sostegno alla Spagna. LāUnione Europea non ha proprie squadre di protezione civile. Il meccanismo europeo, in questo ambito, si occupa di coordinare i servizi di protezione civile degli Stati membri.
Accade oggi
Commissione: il commissario Gentiloni a Norcia, in Italia, partecipa allāevento di celebrazione del 60esimo anniversario della proclamazione di San Benedetto come patrono dāEuropa
Commissione: il commissario Reynders a St Helier, a Jersey, partecipa allāAssemblea Globale sulla Privacy
Commissione: la commissaria Dalli, a Roma, per la cerimonia di premiazione āStand Out Women Awardsā
Commissione: la commissaria McGuinness, a Madrid, partecipa con Enrico Letta a discussione su āInvestire nella crescita europeaā
Banca centrale europea: pubblicazione del bollettino economico
Consiglio: riunione del Comitato politico e di sicurezza
Eurostat: stima flash dell'inflazione a ottobre; dati sulla tassazione nel 2023; dati sulla disoccupazione a settembre; dati sui rifiuti da prodotti elettronici nel 2022